Il sonno è fondamentale per vivere bene e una corretta cura del sonno aumenta le difese immunitarie. Abbiamo bisogno di dormire per rimanere in salute.
Quando dormiamo si verifica una sorta di pulizia del corpo che previene l’insorgenza di malattie e favorisce la guarigione, in generale. Questo è il motivo per cui, quando siamo ammalati, abbiamo lunghi periodi di sonnolenza. Durante il processo di guarigione, il nostro corpo ha bisogno di più tempo per le attività di “manutenzione e pulizia“. Dormire ci aiuta a guarire.
Tuttavia una buona parte della popolazione adulta nel nostro paese soffre di difficoltà ad iniziare o mantenere il sonno. . Tra le cause dell’insonnia ci sono i disturbi emotivi della vita quotidiana, accompagnati da angoscia e preoccupazione che emergono al momento di addormentarsi. Anche l’ansia o la depressione, possono disturbare il nostro sonno e causarci seri problemi nell’ addormentarci. Eccovi alcuni semplici rimedi da adottare fin da subito per migliorare la qualità del vostro sonno.

Rimedi utili per la cura del sonno

Per una buona cura del sonno, è utile, andare a letto alla stessa ora la sera e svegliarsi alla stessa ora al mattino, anche nei fine settimana. Questo aiuta a regolare l’orologio del nostro corpo e potrebbe aiutarci a dormire per tutta la notte. E’ molto utile anche praticare un’attività rilassante come ad esempio lo yoga. Questo ci aiuta a diminuire stress o ansia che possono rendere più difficile addormentarsi, e predisporci ad un sonno sano e profondo. Evitate i sonnellini, soprattutto nel pomeriggio.

Esercizio fisico quotidiano

L’attività fisica fa bene a tutto il corpo in generale ma, per la cura del sonno è una vera alleata. Infatti, ci permette di scaricare le tensioni accumulate durante la giornata e rilassarci totalmente. Non importa che l’ esercizio sia intenso o leggero, purchè lo facciate regolarmente.

Preparate la camera da letto

La stanza più importante della casa è la camera da letto. Per una corretta cura del sonno, questa stanza, dovrebbe essere fresca, silenziosa e priva di distrazioni come televisore o luci violente. Assicuratevi, inoltre, che il vostro materasso sia comodo e di sostegno, usate cuscini comodi e rendete la stanza accogliente e rilassante.

Evitate l'alcol, le sigarette e i pasti pesanti la sera

L’alcol, le sigarette e la caffeina possono disturbare il sonno. Anche mangiare pasti abbondanti o piccanti può rendere difficile addormentarsi. Evitate di mangiare troppo due o tre ore prima di andare a dormire. Se avete ancora fame, fate uno spuntino leggero 45 minuti prima di andare a letto.
Se non riuscite a dormire, andate in un’altra stanza e fate qualcosa di rilassante fino a quando non vi sentite assonnati. È meglio non avere computer e televisori dall’ambiente in cui si dorme. Usate il vostro letto solo per il riposare. Se avete ancora problemi a dormire, non esitate a parlare con il vostro medico o a trovare un professionista del sonno. Adottando una buona routine per la cura del sonno possiamo migliorare la qualità della nostra vita. Tutto è più facile al mattino se dormiamo bene perché durante la notte, il cervello ha lavorato per noi rigenerandoci completamente.

Parafarmacia del Borgo

Sono la Dottoressa Case della Parafarmacia del Borgo, il tuo punto di riferimento a Taranto per Consulenza dermocosmetica con microcamera professionale, Consulenza dimagnimento mediante macchina ecografica, Analisi corporea avanzata mediante bilancia impedenziometrica

Parafarmacia del Borgo

Sono la Dottoressa Case della Parafarmacia del Borgo, il tuo punto di riferimento a Taranto per Consulenza dermocosmetica con microcamera professionale, Consulenza dimagnimento mediante macchina ecografica, Analisi corporea avanzata mediante bilancia impedenziometrica

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy