Capacità polmonare: cos’è e come migliorarla con i nostri consigli

capacità polmonare

Avere una buona funzionalità polmonare significa migliorare la qualità della propria vita: ecco qualche consiglio su come ottimizzarla.

Quante volte, durante uno sforzo fisico o attività quotidiane, siete rimasti “senza fiato”? Se vi capita spesso di trovarvi in questa situazione, probabilmente dovete aumentare la capacità polmonare seguendo alcuni accorgimenti e semplici esercizi.

Consigli per una corretta alimentazione depurativa

Con questo termine è indicato il volume di aria che riesce a contenere il polmone e di conseguenza l’ossigeno che riesce a ricavarne per tutte le attività del nostro organismo. È infatti importantissimo fornire al nostro corpo un’adeguata quantità di ossigeno per far sì che svolga al meglio tutte le sue funzioni; uno scarso apporto di questo elemento infatti può essere molto rischioso per la salute oltre che determinare l’insorgere di patologie. Ecco dunque che la capacità polmonare non è un argomento che interessa solo il settore sportivo e atleti professionisti anzi, è estremamente importante anche per la casalinga, l’operaio, l’impiegato in ufficio, bambini e anziani, insomma tutti! La respirazione è alla base della vita e tutti desideriamo vivere al meglio delle nostre possibilità, arginando il rischio di malattie respiratorie: per farlo basta seguire qualche semplice consiglio che trovate di seguito.
respirare

Adottare uno stile di vita sano

Innanzitutto prima di cimentarsi in esercizi specifici per l’aumento della capacità polmonare è bene prepararsi adottando qualche buona abitudine. 

  • Il fumo è nocivo sotto molti aspetti, ma i suoi effetti si ripercuotono in particolar modo sui i polmoni, in quanto sono l’organo direttamente interessato. Questa brutta abitudine influisce anche sul volume polmonare totale, infatti, il fumo danneggia gli alveoli che non riescono a ricevere aria, inoltre provoca danni alla muscolatura toracica riducendone l’espansione.
  • Sovrappeso e obesità anche queste patologie possono considerarsi nemiche della salute in generale e spesso ne derivano anche problemi respiratori. L’accumulo di adipe su addome e zona toracica impedisce la normale distensione di torace e diaframma, riducendo la capacità polmonare. 
Mantenersi in movimento, condurre uno stile di vita sano e seguire una dieta bilanciata è un’importante punto di partenza per mantenere (o recuperare) una buona respirazione.

stile vita sano

Esercizi facili e veloci per aumentare la capacità polmonare

Ecco qualche semplice esercizio che chiunque può svolgere, per una buona riuscita è fondamentale però rimanere concentrati durante l’esecuzione, ponendosi obiettivi realistici e raggiungendoli attraverso piccoli step. 

  • Esercitare la respirazione addominale
Questo tipo di esercizio è di grande aiuto per allenare tutta la muscolatura della respirazione, essa infatti coinvolge tutta la zona addominale e il diaframma che andranno a dilatarsi in fase di inspirazione e a contrarsi in fase di espirazione. Per svolgere al meglio l’esercizio, coricarsi in posizione supina con le gambe piegate, piedi a terra e le mani in appoggio sull’addome, da questa posizione inspirare gonfiando l’addome ed espirare contraendolo. Questa sequenza va ripetuta per 10 volte.

  • Gonfiare un palloncino
  • Sembra sciocco, eppure gonfiare un palloncino è un metodo eccezionale per aumentare la capacità polmonare, essa infatti viene stimolata tramite la pressione che utilizziamo quando spingiamo fuori l’aria. Ecco dunque che gonfiare dei palloncini si rivela un ottimo esercizio.

    Esercizi più intensi per aumentare le prestazioni

    Chi desidera un allenamento più intenso per avere una migliore performance, dovrà svolgere esercizi aerobici, che mirano a sollecitare anche altri muscoli, come il cuore. In questo modo il corpo sarà in grado di sfruttare più efficientemente le risorse di ossigeno, andando a migliorare la salute di tutto l’organismo. Camminare, correre, andare in bici, nuotare, sono tutte attività che allenano e aumentano la capacità polmonare. 

    Lo staff della Parafarmarcia del Borgo è disponibile per qualsiasi consulenza, informazione e dubbio su come depurare il vostro intestino con questi integratori alimentari e farmaceutici. Vi aspettiamo in Via Anfiteatro, 84 a Taranto!

    Parafarmacia del Borgo

    Sono la Dottoressa Case della Parafarmacia del Borgo, il tuo punto di riferimento a Taranto per Consulenza dermocosmetica con microcamera professionale, Consulenza dimagnimento mediante macchina ecografica, Analisi corporea avanzata mediante bilancia impedenziometrica

    Parafarmacia del Borgo

    Sono la Dottoressa Case della Parafarmacia del Borgo, il tuo punto di riferimento a Taranto per Consulenza dermocosmetica con microcamera professionale, Consulenza dimagnimento mediante macchina ecografica, Analisi corporea avanzata mediante bilancia impedenziometrica

    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy